- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Domenica su Melaverde in vetrina i Fasolari di Chioggia

Ancora una volta i Fasolari di Chioggia protagonisti in televisione, domenica 31 ottobre alle ore 11.55 ci sarà un servizio all’interno della trasmissione di Canale 5, Melaverde.
Alessandra Salvato visiterà l’azienda Saordelmar e parlerà della lavorazione del fasolaro.
I fasolari, Callista Chion, sono dei grandi molluschi bivalvi di forma ovale, larghi dai 6 agli 11 centimetri, particolarmente diffusi nel Nord del Mar Adriatico, nell’est Atlantico e in tutto il bacino del Mediterraneo. Dimorano sia nell’area costiera che in mare aperto, raggiungendo anche profondità considerevoli. Amano la sabbia pulita: vi ci vivono appena infossati, con concentrazioni maggiori dove c’è una sedimentazione organica, e si nutrono di plancton.