- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
Inaugurato il museo dedicato ad Aldo e Dino Ballarin

Taglio del nastro per il museo permanente dedicato ad Aldo e Dino Ballarin, giocatori del Grande Torino, morti nel terribile schianto di Superga del 1949.
Ad ospitare i cimeli di questi due grandi calciatori è attualmente il museo civico, ma prossimamente verrà spostato a Palazzo Ravagnan, dove il museo troverà la sua collocazione definitiva.
Ad inaugurare la mostra c’era il nuovo sindaco Mauro Armelao insieme all’assessore uscente Isabella Penzo che ha voluto ringraziare i familiari di Aldo e Dino perché hanno fatto un grande lavoro nel ritrovare tutti i loro ricordi. La mostra è stata curata da Nicoletta Perini, nipote di Dino, Davide Bovolenta e Aldo Cappon, nipote di Aldo.
“Giusto rendere omaggio a questi due grandi calciatori- ha detto invece Armelao- perché sono stati parte della storia del calcio italiano e due grandi orgogli chioggiotti”.
Tra i presenti, oltre ai familiari, anche il Presidente e il direttore del Museo del Grande Torino di Grugliasco (TO) e il Circolo Soci Torino FC.
Sono stati portati i saluti, tramite lettera, di Urbano Cairo, presidente del Torino FC, Luca Zaia governatore della Regione Veneto, Marco Scarpa, match analyst nazionale italiana e Stefania Lando, presidente Panathlon Chioggia.
La sala è aperta al pubblico con orario: dal martedì al giovedì 9.00 – 13.00; venerdì, sabato e domenica 9.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00. Per info visitate il sito www.museoballarinchioggia.