- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Mercato ittico all’ingrosso: i lavoratori, da venerdì, possono accedere solo con green pass

Il direttore del mercato ittico all’ingrosso di Chioggia Emanuele Mazzaro ha comunicato, attraverso una nota, che da venerdì 15 ottobre si potrà accedere per scopi lavorativi solamente se muniti di Green pass e di un documento.
La decisione è stata presa nel rispetto degli ultimi decreti legge e sarà valida per accedere a tutte le aree comuni del Mercato ittico, dalla sala aste alla direzione fino ai bagni pubblici.
“Ogni addetto di ditte operatrici e chiunque, a qualsiasi titolo, acceda per scopi lavorativi – spiega Mazzaro- dovrà possedere ed esibire, a richiesta agli addetti il certificato verde in formato cartaceo o digitale, tenendo a disposizione un documento di identità per l’eventuale riconoscimento. Non sarà consentito l’accesso e la permanenza a chi ne risulti sprovvisto”.
All’interno del Mercato ittico, rimarranno comunque valide le prescrizioni dei protocolli anti-contagio già in vigore.
Bruno
15 ottobre 2021 at 15:19
Trovo VERGOGNOSO che il porto di Chioggia non si sia unito alla LEGITTIMA protesta dei portuali di Trieste contro questo ABERRANTE RICATTO del GREENPASS!