- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Mercato Ittico, bandiere a mezz’asta in ricordo di Massimo Boscolo

La Direzione del Mercato di via Poli ha disposto, a partire da oggi a mezzogiorno, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere posizionate all’ingresso della sala aste, in ricordo del trentaquattrenne agente della polizia locale di Padova Massimo Boscolo, vittima di un grave incidente stradale durante un servizio scorta a Padova avvenuto sabato scorso.
La Direzione del Mercato e tutti gli operatori si uniscono al dolore dei famigliari e della comunità clodiense per questa grave perdita.
Verrà celebrato anche un minuto di silenzio nella sala aste prima dell’inizio delle contrattazioni pomeridiane ore 15.
Emanuele Mazzaro – amministratore unico di S.S.T. spa società servizi territoriali & direttore del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia:
“Per oggi e domani ho dato disposizioni che le quattro bandiere che accolgono gli operatori al Mercato Ittico rimangano a mezz’asta. Credo sia un doveroso tributo al sacrificio di questo giovane e fedele servitore dello stato, caduto in un disgraziato incidente che forse si poteva evitare”.
E continua: “Gli uomini dello Stato e delle forze dell’ordine a Chioggia sono sempre impegnati anche al prezzo della stessa vita per garantire non solo la sicurezza stradale e pubblica, ma anche quella in mare. La settimana scorsa i vigili del fuoco hanno salvato con una rocambolesca azione in elicottero due marinai feriti su una nave al largo durante il maltempo. Spesso ci si ricorda di loro solo nel lutto. Sarebbe giusto invece che tutta la comunità facesse sentire la propria vicinanza e calore nella vita di tutti i giorni.”.
A fianco del Mercato Ittico anche l’amministrazione comunale con il neoeletto sindaco Mauro Armelao che sarà in visita al mercato per l’asta pomeridiana dei prodotti ittici.