- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
“Mezzo secolo in granata”: auditorium gremito per la presentazione del libro

Auditorium gremito ieri pomeriggio per la presentazione del libro “Mezzo secolo in granata – La seconda vita del calcio chioggiotto”.
Tifosi, curiosi ma anche tanti sportivi ed ex calciatori erano presenti in sala per ascoltare gli autori del libro raccontare la storia della squadra di calcio locale. Nel corso degli anni il nome della società è mutato, per vari motivi, ma la caratteristica comune è sempre stata la maglia granata, la maglia che ha sempre rappresentato il calcio cittadino, in onore dei fratelli Ballarin che giocarono nel grande Torino.
Il libro è stato realizzato grazie al lavoro di Carlo Cruccu, Nicoletta Perini, Davide Bovolenta, Daniele Zennaro, Gabriele Crocco e Raffaele Varagnolo “Basile”. I proventi del libro, che è in vendita, andranno a sostegno di alcune associazioni di volontariato del territorio.
Presente anche il nuovo assessore allo Sport, Daniele Tiozzo Brasiola, il quale ha sottolineato come Chioggia sia fortunata ad avere nel proprio tessuto sociale società sportive così meritorie.