- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Premio internazionale Sgarbi a Ferrara, c’era anche Francesca Barnabei

Spazio fino al 1 novembre al Centro Fieristico e Congressuale di Ferrara, PAD. 5 al Premio Vittorio Sgarbi.
Lo spazio espositivo accoglie dipinti, sculture, fotografie, installazioni, videoesposizioni provenienti da tutta l’Italia.
Tra le persone scelte per esporre c’è anche l’artista chioggiotta Francesca Barnabei selezionata grazie la sua opera “Le parole del mare”. La Barnabei è presente anche con altre due opere “Pescatori di Luce” e “Viaggio”: il primo già vincitore Premio Arte Milano 2017 al Teatro dal Verme e il secondo pubblicato sull’ Atlante dell’ Arte De Agostini, entrambi quotati ufficialmente da un comitato tecnico.
IL PREMIO VITTORIO SGARBI
Ha curato centinaia di mostre, scritto altrettanti articoli e libri, ma non abbiamo mai visto, almeno fino ad ora, il suo nome associato a un premio artistico. In questo lungo fine settimana è nato il Premio Internazionale Vittorio Sgarbi che ha aperto i battenti il 29 ottobre a Ferrara, la sua Ferrara: duemila metri quadrati, più di seicento opere da tutte le regioni d’Italia e dall’estero, selezionate su oltre settemila richieste di partecipazione.
Sandro Serradifalco di EA EFFETTO ARTE, che ha ideato e cura l’intera manifestazione: “A Ferrara dal 29 ottobre al primo novembre si concretizzerà un progetto che ha lo scopo di promuovere e sostenere l’arte contemporanea. Un riconoscimento unico nel suo genere, un autentico rave culturale che comprenderà varie sezioni dedicate alla pittura, alla scultura, alla fotografia e alla videoarte”.
Il Premio Internazionale Vittorio Sgarbi si presenta da subito come quel riconoscimento fondamentale per tutti gli artisti, compresi quelli fuori da qualunque circuito e da qualunque protezione. Lo spazio espositivo allestito per l’occasione nel Padiglione 5 della Fiera di Ferrara accoglierа dipinti, sculture, fotografie, installazioni, videoesposizioni provenienti da tutta l’Italia. Insomma, il Premio Vittorio Sgarbi è l’arena culturale dove si esprime il pensiero libero, come rivela il grande critico: “Un premio dedicato al mio nome, il mio nome per molti è ragione di critiche rispetto a posizioni che possono sembrare dure, per altri invece è il nome di una persona che ha amato l’arte con infinita tenerezza cercando l’arte anche nei luoghi più remoti. Quindi il Premio Vittorio Sgarbi è il premio dedicato a chi condivide questa visione dell’arte come sostegno alla vita”.