- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Stati generali della pesca, il M5S chiede di anticipare la data

Il Movimento 5 Stelle di Chioggia chiede di anticipare lo svolgimento degli Stati generali della Pesca previsto per il 13 dicembre.
Scrivono in una nota congiunta i consiglieri comunali Veronese e Stecco e la consigliera regionale Baldin: “Che senso ha convocare gli Stati generali della Pesca il 13 dicembre, proprio in contemporanea all’Eurofish, il consiglio dei ministri della Pesca europeo? Avrebbe più senso anticipare il summit a Novembre, con l’Alleanza delle cooperative, per poter essere più incisivi a dicembre quando i ministri si incontreranno a Bruxelles”.
Aggiungono poi i rappresentanti del Movimento 5 Stelle di Chioggia: “Non ci convince lo spezzatino, con il doppio appuntamento tra dicembre e maggio.
Non si capisce quale sia l’evento principale: il sindaco parla di maggio, ma il direttore del Mercato ittico Emanuele Mazzaro è giustamente già impegnato nella promozione della kermesse dicembrina. Insomma, Armelao si è definito il sindacalista dei pescatori, ma se comincia così non è sulla giusta strada per rappresentarli al meglio”.