- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
A Chioggia venerdì l’incontro “L’Unione Europea e il mondo che cambia”

Venerdì 12 Novembre alle ore 17.00 presso la Sala San Filippo Neri (Calle Filippini , Chioggia) si terrà un incontro speciale de “I Dialoghi di Orizzonti” dal titolo “L’Unione Europea e il mondo che cambia”.
L’iniziativa promossa dall’Associazione NordeEstSudOvest, dal Movimento Federalista Europeo di Venezia e da ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) avrà come ospiti il prof. Arduino Paniccia, docente di Strategia Internazionale presso l’Università degli Studi di Trieste e commentatore di geopolitica per varie reti televisive e testate giornalistiche nazionali, e il dott. Pierantonio Belcaro, segretario del Movimento Federalista Europeo di Venezia.
L’incontro sarà moderato da Alessandra Lionello, giornalista. Al centro del dibattito gli scenari che l’Unione Europea dovrà affrontare nel mondo post-pandemia: dall’utilizzo dei fondi del Next Generation EU al rapporto con le altre potenze mondiali come USA, Cina e Russia; dalla difficile situazione del Mediterraneo al futuro allargamento ai Balcani Occidentali; dai nuovi equilibri in seno alla UE nell’era del dopo Merkel alle sfide per un’Europa verde e sostenibile passando per un rafforzamento delle istituzioni comunitarie in senso federale.
L’incontro si inserisce all’interno di #CHIOGGIAINFESTA, festival di volontariato e cultura promosso da ADA Chioggia e ADA Veneto dal 6 al 21 Novembre.
L’ingresso in sala è consentito con Green Pass e mascherina