- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Artisti Veneti: una mostra per sostenere Chioggia Capitale della Cultura

Sabato mattina 6 Novembre, nell’ambito di CHIOGGIAINFESTA, festival di volontariato e cultura promosso da ADA Chioggia e ADA Veneto, è stata inaugurata presso la Chiesetta di San Martino in Campo del Duomo, la mostra “Artisti Veneti per Chioggia Capitale Italiana della Cultura 2024”.
La mostra racchiude all’interno opere di vario tipo: dalla pittura alla fotografia, passando per la scultura, l’arte orafa, il modellismo e la recycled art. All’inaugurazione sono intervenuti oltre a Erminio Boscolo, presidente ADA Chioggia e Mauro di Matteo, presidente ADA Veneto anche Beniamino Boscolo Cappon, presidente del Consiglio Comunale, Marcellina Segantin, consigliera comunale e Pino Penzo, tra i fondatori del comitato promotore di Chioggia 2024. Presente anche Lucio Bisutto, celebre cantante tradizionale veneziano, che ha allietato il pubblico con varie arie del suo repertorio.
La mostra è visitabile ogni giorno dal 6 al 21 novembre dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00