- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
CAI, Concorso letterario in Veneto: vince la giovane chioggiotta Gaia Cavallarin

La giovanissima Gaia Cavallarin, studentessa del Liceo Veronese Marconi di Chioggia, vince il concorso letterario promosso dal CAI del Veneto.
Il concorso regionale aveva come titolo “Venti di guerra, venti di bufera: 1918-2018…” ed univa il tema della memoria che transita per le giovani generazioni e la sensibilità verso l’ambiente.
Queste le parole della giuria che le ha assegnato il premio: “L’elaborato letterario si propone come una poesia racconto che, collegando due eventi tra loro lontani nel tempo, diventa efficace stimolo di emozione anche grazie ad una scelta lessicale capace di descrizione sonora (effetti sonori) e ad una scelta originale dello sfondo rappresentato da una fotografia monocromatica capace di emozionare con il colore scelto. L’opera aiuta il lettore a comprendere la disperazione vissuta dagli uomini della Grande Guerra, ma lo rende consapevole che questa è promessa anche a noi oggi dai cambiamenti climatici oltre che dall’incapacità dell’uomo “di essere umano”.
Gaia, studentessa di 3^ liceo linguistico, sarà premiata SABATO 20 NOVEMBRE 2021 alle ore 15:00, presso l’auditorium centro cardinal urbani in Via Visinoni 4/C a Zelarino.
Il concorso è stato promosso dal Club Alpino Italiano – Regione del Veneto (CAI VENETO), con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e con il sostegno della Regione del Veneto in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
A questo link si può leggere l’elaborato di Gaia Cavallarin: GAIA CAVALLARIN CONCORSO (1)