- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Carabinieri Chioggia, sanzionati due ristoranti del centro

Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Nucleo Natanti della Compagnia di Chioggia, nell’ambito di mirati servizi di verifica delle norme igienico-sanitarie e della tracciabilità della filiera ittica, hanno controllato e sanzionato due esercizi di ristorazione del centro storico.
I controlli, condotti con il supporto di personale del dipartimento di prevenzione dell’Ussl3 di Chioggia, hanno permesso di far luce su come, nel primo caso, il ristorante detenesse, all’interno di frigoriferi e congelatori, prodotti ittici privi dell’etichettatura per la tracciabilità e prodotti lattiero caseari scaduti di validità, mentre, nel secondo caso, oltre a rinvenire prodotti ittici e verdure privi dell’etichettatura per la tracciabilità, il controllo permetteva altresì di constatare come vi fossero varie carenze igienico sanitarie.
Al titolare del primo esercizio, sono state contestate sanzioni per un totale di 11.500 €, mentre al titolare del secondo ristorante sanzioni per 2.500 €.
In entrambi i casi, i prodotti alimentari in argomento (del valore totale di 1500 €) sono stati sottoposti a sequestro e dovranno essere distrutti.