- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Consiglieri regionali PD contro il sindaco Armelao: “Passerella a Roma. Il mondo della pesca ha bisogno di certezze”

“Se il sindaco di Chioggia vuole fare un viaggio a Roma niente in contrario, però ci risparmi le passerelle con foto, perché la campagna elettorale è finita. L’impegno a far partire i lavori per le conche di navigazione a fine febbraio c’era già, se aveva dubbi bastava chiedercelo. Il mondo della pesca ha bisogno di certezze, non di spot”.
È quanto affermano i consiglieri del Partito Democratico Jonatan Montanariello (vicepresidente della commissione Infrastrutture) e Francesca Zottis, commentando la soddisfazione del primo cittadino chioggiotto al termine dell’incontro con la dottoressa Bramezza, capo dipartimento per le opere pubbliche del ministero delle Infrastrutture. “Cos’ha portato a casa, l’ennesima promessa? Già dallo scorso marzo sia il Comune che la Regione erano a conoscenza delle criticità, che sono rimaste tali. Il comparto della pesca vuole sapere quando saranno finalmente pronte le conche di navigazione, su cui c’è un grave ritardo, come poter rientrare quando ci sono le paratie del Mose alzate e come recuperare i giorni di pesca andati persi. Ed ha bisogno di saperlo ora. Cosa succederà con la stagione invernale? Qual è la soluzione proposta dal sindaco e la risposta ricevuta? La prossima volta che va a Roma chieda questo, non si accontenti di un selfie”.