News
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Giovedì a Chioggia il convegno “Come lo Sport ha cambiato l’economia e come l’Economia ha cambiato lo Sport”
Scritto da ChioggiaTV il 14 novembre 2021 alle 12:11

“Come lo Sport ha cambiato l’economia e come l’Economia ha cambiato lo Sport”, questo il tema del convegno che si terrà Giovedi 18 novembre alle ore 18.00, presso la Sala Maggiore del Seminario Vescovile. L’iniziativa è organizzata da Panathlon Club Chioggia in occasione del suo quarantennale.
A fare gli onori di casa e da moderatrice, la Presidente Dott.ssa Stefania Lando.
Questo il programma:
- “I numeri dello Sport” relatore Carlo Albertini, Dottore Commercialista;
- “Sport e sponsorizzazioni” relatore Dott. Luigi Rossi Luciani, Fondatore della CAREL S.p.a.;
- “Impresa e Sport: quale interazione?” relatore Dott. Massimiliano Anzanello, A.D. Arte Bianca s.r.l., produttore del marchio Pan Piuma;
- “Sponsorizzazione etica: quale futuro?” relatore Dott. Antonio Liviero giornalista sportivo de Il Gazzettino;
- “Il racconto di un’esperienza concreta” relatore Boscolo Ivano Bielo imprenditore e Presidente Union Clodiense Chioggia Sottomarina;
- Conclusioni del Presidente Dott.ssa Stefania Lando;
Si auspica in un’ampia partecipazione nel rispetto delle vigenti restrizioni.