- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Ripresi i lavori al Granaio, dureranno circa un anno

L’assessore ai Lavori Pubblici Elisabetta Griso annuncia la ripresa da ieri dei lavori a Palazzo Granaio. Sono iniziati ormai 6 anni fa e ora si avviano verso la fase conclusiva che vedrà la realizzazione degli impianti tecnologici e delle opere di finitura.
Palazzo granaio, la cui prima costruzione risale al 1300 fu utilizzato come deposito cittadino del grano, poi nel corso del tempo fu destinato ad utilizzazioni legate alla vita pubblica della città come sede di uffici comunali, adibito quindi a scuola e sede della banda musicale cittadina.
Rimasto in uno stato di totale abbandono per diversi anni, è stato oggetto di un profondo restauro che ha riportato alla piena funzionalità tutta la parte strutturale. Resta da effettuare il completamento di impianti e finiture come: pavimentazione, intonaco interno e locali di servizio.
Spiega l’assessore Griso: L’attuale fase di intervento, che prevede circa dodici mesi di lavoro, porterà alla realizzazione dell’impianto di riscaldamento e refrigerazione e del trattamento aria e deumidificazione che permetterà una corretta conservazione delle travature lignee.
La posa in opera di massetto e pavimento, il restauro dell’intonaco di parete e la posa di serramenti e la divisione degli spazi interni ad uso servizi, magazzino e uffici completeranno l’opera”.