- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
Tra il coltivar erbe e visitare la città. Anffas Chioggia, nuovi progetti per la disabilità lieve

Anffas Chioggia, sono in corso numerose iniziative a sostegno della disabilità lieve.
Il Progetto prevede l’inserimento in gruppo di ragazzi che vengono coinvolti in attività dedicate, rivolte allo sviluppo dell’ autonomia e all’esercizio di abilità di tipo lavorativo, alla conoscenza del territorio e delle opportunità che può offrire.
Si articola nella coltivazione di erbe aromatiche e della loro lavorazione, nel rendersi autonomi nel fare la spesa e prepararsi il pranzo, nel collaborare in attività di coltivazione in serra, nell’approfondire la conoscenza di bellezze artistiche e nel participare ad eventi culturali.
Anffas propone anche una progettualità con la Dgr.n. 1375, insieme a Cooperativa Prometeo e al Centro di Formazione Professionale Enaip, per percorsi di formazione e inserimento in contesti lavorativi. Per info 041491533, o anffas.chioggia@virgilio.it