- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
333 artisti italiani celebrano Dante, c’è anche il chioggiotto Sandro Varagnolo

Ci sarà anche il chioggiotto Sandro Varagnolo tra i 333 artisti presenti alla mostra di chiusura sulla Divina Commedia illustrata, a cura del Prof. Giorgio Gregorio Grasso.
L’evento apre oggi a Ravenna presso la galleria Ravenna Art Gallery in Corso Cavour 51. Ravenna è la città dove le spoglie mortali di Dante riposano in pace. Sarà possibile ammirare per l’ultima volta le opere dal vivo che hanno illustrato i canti Danteschi.
Una parte delle opere dei 333 artisti selezionati sono state trasferite dalla Rocca Brivio Sforza nei luoghi più significativi per Dante su numerose mostre in tutta Italia e recentemente per ironia della sorte anche a Kiev in Ucraina, oggi coinvolta dalla guerra.
Ci dice Sandro Varagnolo: “Oggi come non mai l’arte ha il compito e il dovere di scuotere gli animi e le coscienze sulle tragiche vicende umane. Come non far riferimento quindi alle circostanze contemporanee di questi giorni legate alla guerra e quindi alle morti di innocenti, vittime di un gioco di potere tra folli e cinici governanti dove la posta in gioco sono proprio le vittime. Ecco che l’inferno di Dante con i suoi riferimenti simbolici diventano ancora dopo 700 anni di grande attualità.