- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Confraternita del baccalà a Chioggia, nasce la collaborazione per la Sagra del pesce

Grande esempio di ‘fair play’ e sintesi di due eccellenze venete con l’odierna visita della confraternita del baccalà alla vicentina alla rituale asta del pescato di Chioggia.
Ad accogliere la delegazione vicentina guidata dal presidente Luciano Righi e Antonio Chemello c’erano il direttore del Mercato Ittico all’Ingrosso Emanuele Mazzaro, il presidente del Festival della Cucina Veneta Paolo Caratossidis, il consigliere Regione del Veneto Marco Dolfin, il vicesindaco del Comune di Chioggia Daniele Tiozzo Brasiola, l’assessore ai lavori pubblici Elisabetta Griso, l’imprenditore e presidente del Union Clodia Sottomarina 1971 Boscolo Bielo Ivano e il condirettore dei quotidiani veneti Gruppo Gedi News Paolo Cagnan della Nuova di Venezia e Mestre.
Ad accompagnare i custodi dell’antica ricetta del baccalà, che hanno avviato le contrattazioni con l’ormai rinomato squillo della campanella, il rappresentante Matteo Grego.
Grande intesa tra due realtà che si sono ripromesse pubblicamente di coadiuvarsi nei due grandi eventi della Sagra del Pesce di Chioggia e del Festival del Baccalà di Sandrigo(Vi).