- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
I miti nordici di Paolo Berto, dal successo dei podcast al libro per i bambini

Paolo Berto, giovane veneto originario di Chioggia, ha appena pubblicato un libro per Mondadori dedicato ai miti nordici. Una soddisfazione che arriva dopo il successo del suo podacast sul tema.
Scrive sulla sua pagina Facebook: “Come sempre la vita sa come stupirci. Fino all’ultimo ho pensato che fosse uno scherzo decisamente ben organizzato, una simpatica trovata di qualcuno/a che mi voleva così tanto bene da farmi anche solo per un attimo sognare questa magia. Eppure siamo qui. C’è un link su Amazon e su un sacco di altri siti online, c’è una data di uscita, c’è il mio nome, ci sono i testi, il titolo e le illustrazioni della talentuosissima Chiara Varotto”.
Durante il lockdown Paolo Berto, laureato in Economics & Management con specializzazione in Digital Marketing, come un po’ tutti, ha dedicato più tempo alle proprie passioni.
La sua profonda conoscenza della storia e il suo interesse per le rievocazioni e i giochi di ruolo dal vivo (Larp, in inglese ndr), in cui i partecipanti interpretano fisicamente le azioni dei personaggi, lo hanno portato a realizzare dei podcast dedicati ai “Miti nordici”.
Così, ha indirizzato via via migliaia e migliaia di persone a fantasticare su storie che raccontano di giganti, serpenti in grado di stritolare interi pianeti, di divinità mascherate, di corvi chiacchieroni e cavalli a otto zampe.
In rete le sue storie a puntate hanno avuto talmente successo da diventare un libro per bambini intitolato “Odino, giganti e altre stranezze. Miti e storie degli Dei del Nord” pubblicato ai primi di febbraio di quest’anno da Mondadori Electa.