- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
“Il Giorno del Ricordo”, una corona d’alloro in ricordo delle vittime

Oggi pomeriggio l’Amministrazione comunale di Chioggia ha commemorato il “Giorno del Ricordo”, istituito con la Legge 30 marzo 2004, n. 92, deponendo una corona d’alloro presso la targa in memoria delle vittime, che si trova all’Isola dell’Unione. Bandiera a mezz’asta allo Stendardo in Piazzetta XX Settembre.
Il sindaco Mauro Armelao: “Teniamo viva la memoria della tragedia degli istriani, dei fiumani, dei dalmati e degli altri italiani, che avevano radici in quelle terre, ma furono costretti a lasciarle a causa dell’odio di altri uomini, anche oltre la fine della Seconda Guerra Mondiale. Il mio pensiero e la mia preghiera oggi vanno a loro, ai discendenti e anche a chi non c’è più. Ricordare per non dimenticare e per onorare la memoria delle vittime delle vicende del confine orientale, perché simili tragedie non si ripetano più, perchè finalmente si possa dar voce anche a tutti coloro che per molti anni hanno vissuto questa enorme tragedia nell’oblio”.