- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
La chiesa San Domenico chiude per i continui furti

Da questa mattina la chiesa di San Domenico è chiusa ed aprirà solo quando ci sarà la presenza di un custode, questo a causa dei continui furti e danneggiamenti.
Sulla porta d’ingresso è stato posto un cartello che spiega la grave situazione. Nelle prossime ore ne parlerà anche la Rai in un servizio che verrà inserito nel telegiornale.
Negli ultimi mesi una raffica di furti, ripresi anche dalle telecamere di sicurezza, ma nonostante questo non sono cessati. Don Vincenzo Tosello ha così deciso di prendere queste misure estreme, visto che denunciare non è servito a nulla.
Secondo il settimanale diocesano Nuova Scintilla sembra che il sindaco si stia interessando a trovare disponibilità nel Volontariato per tenere aperta la chiesa almeno in determinati orari.