- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
25 aprile a Chioggia con il tradizionale corteo fino a Vigo

Si è celebrato oggi il giorno della Liberazione. Alle 10 in piazza XX Settembre il raduno delle autorità civili e militari e delle associazioni combattentistiche e d’Arma per il tradizionale alzabandiera.
Alle 10.15, nella chiesa di Sant’Andrea, c’è stata la messa in suffragio dei Caduti. A seguire il corteo fino a piazzetta Vigo con tappe in rivetta Merlin per depositare un omaggio floreale sotto la targa commemorativa intitolata alla partigiana Otilla Monti e davanti alla Loggia dei Bandi per la commemorazione dei valori della Resistenza.
Deposta anche una corona d’alloro ai piedi del monumento ai Caduti. A Cavanella d’Adige invece è stato deposto un omaggio floreale davanti al monumento ai Caduti e davanti al Cippo della famiglia Baldin e Mantovan.