- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Balestrieri di Chioggia al lavoro per realizzare un campo per allenarsi

Ritorna quest’anno l’atteso appuntamento con il Palio della Marciliana nella sua versione integrale e per preparare la sfida delle balestre presto i balestrieri de Clugia potranno contare su un campo dove poter svolgere i loro allenamenti.
Spiegano i volontari della Marciliana: “La realizzazione del campo è stata possibile grazie al lavoro di volontariato degli stessi balestrieri che hanno dedicato il loro tempo e passione in questo progetto. Stanno ancora lavorando sodo perché il campo venga ultimato in tempi brevi e diventi operativo il prima possibile”.
Quest’anno per altro, oltre all’appuntamento con il palio, ci sarà un ulteriore importante evento a livello nazionale che li vedrà protagonisti proprio a Chioggia.
In un post sulla pagina Facebook del palio della Marciliana viene ringraziato il Comune di Chioggia per aver preso parte alla realizzazione del progetto e a tutti i volontari del Palio che si sono impegnati per la sua effettiva costruzione: “I balestrieri non vedono l’ora di tornare a scoccare le loro verrette!”