- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Ca’ Pasqua, completati i lavori per la rete fognaria

A Chioggia, sono stati completati i lavori di realizzazione della rete fognaria che collega la frazione di Ca’ Pasqua all’impianto di depurazione di Val da Rio.
Le utenze dell’area, che prima scaricavano i reflui nei fossati limitrofi, potranno ora allacciarsi a un nuovo collettore che raccoglierà le acque nere che poi, attraverso il sistema fognario, saranno recapitate al depuratore.
L’opera è stata progettata dalla Direzione ingegneria di Veritas.
Nel territorio dei 36 Comuni in cui Veritas gestisce il servizio idrico integrato è presente una rete fognaria lunga 2.800 km, praticamente la distanza tra Venezia e Amburgo e ritorno.
Il 90% delle utenze di Veritas è allacciato alla fognatura e ogni anno – grazie a 71 impianti di depurazione di varie dimensioni presenti nel territorio – vengono trattati circa 88 milioni di metri cubi di reflui.
Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, commenta il completamento dei lavori di realizzazione della rete fognaria che collega la frazione di Ca’ Pasqua all’impianto di depurazione di Val da Rio.
«Questo è un altro tassello, che va ad aggiungersi al piano generale di risanamento ambientale, atteso da molti anni nelle frazioni. L’intervento complessivo per migliorare il servizio fognario prevede prossimamente una progettualità importante a Valli di Chioggia, lavori che inizieranno a fine anno per concludersi entro 3 anni, per un valore complessivo di 3.5 milioni di euro. Come amministrazione abbiamo detto subito a Veritas di dare priorità alle frazioni, che non beneficiavano ancora di questi collegamenti e necessitavano di interventi professionali, che daranno benefici all’ambiente e agli stessi cittadini delle frazioni. Siamo soddisfatti delle opere che sta portando avanti Veritas e la ringrazio personalmente per l’attenzione e la risposta che sta dando alle frazioni, che meritano di essere al centro dell’attenzione e non dimenticate, come invece lo sono state per anni: i cittadini capiscano che fare tutto subito non è possibile, ma nei programmi di Veritas e nella pianificazione dell’amministrazione ci sono e ci saranno».