- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Elena Zampieri in mostra a Chioggia

Fiore spuntato a Cavarzere e trapiantato a Chioggia, Elena Zampieri è una pittrice fortemente intrisa di territorio. Le sue opere sono state esposte sia in varie città italiane sia oltre i confini nazionali, tanto in area europea quanto extraeuropei. Nella sua esposizione in questi giorni in mostra nella Galleria d’arte G1 a Chioggia, Zampieri rappresenta la terra, la laguna, il mare e le barche che lentamente vi galleggiano. E fa ciò con attenzione a presentare al mondo vestigia di un mondo antico, reso anche dallo splendore dei palazzi che affacciano su Corso del popolo, con un grande gusto per il paesaggio.
Lampante è il paragone che con la sua arte la pittrice fa con il presente. Infatti, il progresso avanzato dal secondo dopoguerra ci ha messo al riparo dal bisogno, dalle peggiori malattie e dall’ignoranza. Ma ci ha resi umanamente più poveri, avidi e insaziabili divoratori di risorse.Particolare nel tempo è stata una modifica formale nella pittura di Elena Zampieri, lungo la quale la pittrice, mutando i soggetti usati, è pervenuta a rappresentare novità in linea con i tempi nuovi. Come, ad esempio l’Italia, che è rappresentata unita, pur nelle imprescindibili differenze che la contraddistinguono.
In questa transizione bella è la pittura di bragozzi su sacco di iuta, topos di Zampieri, rappresentazione formale di un lontano tempo, che molto ha da insegnare agli uomini di oggi.
Carla Boscolo