- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
La scuola Penny Wirton insegna l’italiano alle persone ucraine in fuga dalla guerra

La scuola Penny Wirton ha aperto le proprie aule alle cittadine e cittadini ucraini che, in fuga dalla guerra, vivono ora a Chioggia.
La Penny Wirton è una scuola del tutto gratuita che intende insegnare la lingua italiana agli stranieri, ma rappresenta un’opportunità di apprendimento/approfondimento anche per gli studenti italiani in condizioni di svantaggio culturale.
Nella Penny Wirton, a differenza della scuola pubblica, non ci sono lezioni frontali, non c’è un registro di voti o di presenze/assenze e il rapporto insegnante e alunno/a è di uno a uno, al massimo un insegnante e due alunni.
Scrivono i volontari in un post pubblicato su Facebook: “Avere la possibilità di imparare la lingua del paese dove ci si trova a vivere è una delle condizioni per sentirsi accolti”.