- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
Scuola Merlin, il nuovo orto è stato progettato dagli alunni

Sono degli “Architetti in erba” gli alunni della scuola primaria “M. Merlin” a Sottomarina, che con i loro disegni hanno dato delle indicazioni agli uffici dei Lavori pubblici per progettare, secondo i loro desideri, il nuovo orto della scuola: un’unica grande aiuola, realizzata per mezzo di una vasca di contenimento, ora va a sostituire le varie cassette di legno, prima allestite per la didattica all’aperto.
Gli interventi hanno, inoltre, coinvolto i marciapiedi perimetrali, con l’allargamento degli stessi e la realizzazione di una nuova rampa di accesso. Un’area è stata pavimentata in bettonelle ed è stata, inoltre, allestita una pergola ombreggiante per favorire le attività all’aperto.
«Sono stati installati anche dei nuovi giochi da giardino – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Elisabetta Griso – con degli scivoli e, per lo sport, una porta da calcio e un canestro. Inoltre, è stata sistemata e alzata la recinzione, proprio per evitare un’eventuale uscita dei palloni durante il gioco. Un doveroso ringraziamento va fatto alla parrocchia della Navicella, nella figura di don Marino – conclude l’assessore – per aver collaborato con il Comune nell’agevolare, attraverso gli spazi esterni della parrocchia, l’ingresso dei mezzi necessari per gli interventi, come camion e gru».