- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Da Washington a Chioggia per scoprire le origini del Radicchio

Una delegazione della Washington State University è in visita a Chioggia e Sottomarina, dopo aver visitato nei giorni scorsi Grado e la sua laguna, Venezia e Sant’Erasmo.
L’università dello stato di Washington sta studiando i nostri ortaggi e questo viaggio promosso dal “Culinary breeding network” ha condotto queste docenti alla scoperta delle radici dei nostri prodotti, nell’area del Veneto: il radicchio di Chioggia, i carciofi di Sant’Erasmo, il radicchio trevigiano
A guidare la visita a Chioggia è Alessia Boscolo Nata che con il suo amore smisurato per la città ha trasmesso la bellezza e la storia dei luoghi alla comitiva americana: “Ho avuto la fortuna di accompagnarli tra le calli di Sottomarina per far scoprire com’era la nostra città quando il mare lambiva il centro storico e cipolle e barbagigi erano stesi a seccare sotto il sole sui murazzi. Docenti donne (si, è necessario sottolinearlo), tutte donne! Sensibili e attente alla realtà orticola di Sottomarina e desiderose di capire i cambiamenti che stanno avvenendo nella nostra laguna. Davanti al Mose – prosegue nel suo racconto Alessia – abbiamo parlato del grosso problema delle sempre più frequenti inondazioni causate dagli uragani sulla costa della Louisiana; è stato incredibile ascoltare la loro testimonianza su come realtà così lontane, abbiano i medesimi problemi e siano in cerca di soluzioni per salvare un territorio fragile e i suoi abitanti”.
Chioggia sempre più protagonista, fonte di curiosità e cultura anche oltre oceano!