- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Forte San Felice, aperte le iscrizioni per la visita del 14 maggio

Ritornano con la bella stagione le visite al Forte San Felice, diga e murazzi, in un suggestivo paesaggio tra mare e laguna.
La prima data fissata è per sabato 14 maggio. Da oggi sono aperte le iscrizioni, chi volesse partecipare può iscriversi a questo link.
Gli orari disponibili sono 14:30, 15:30, 16:30 e 17:30, con partenza dalla Batteria Sottomarina (presso Darsena Mosella). Ritrovo 30 minuti prima dell’orario di visita.
Sono richiesti 3 € per le spese organizzative, ingresso consentito ai maggiori di 8 anni, accompagnati da un adulto. Le visite si svolgeranno in modalità antiCovid: distanziamento ed eventuale uso della mascherina in caso di affollamento.
Durata totale della visita 80 minuti: 50 min. all’interno del forte e 30 min. all’esterno.
REGOLAMENTO DELLA VISITA (come da prescrizioni date dalla Marina Militare Italiana):
_ vietato portare animali durante la visita;
_ divieto di oltrepassare il percorso segnalato e allontanarsi dal gruppo;
_ vietato fumare dentro il forte.
Visite a cura del Comitato Forte San Felice con il patrocinio del Comune di Chioggia