- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Giochi studentescchi di beach volley, Chioggia vince in tutte le categorie

La beach Arena di Jesolo ha ospitato i Giochi Sportivi Studenteschi di beach volley che hanno visto, come già avvenuto nelle precedenti edizioni, protagonisti assoluti i ragazzi – studenti delle scuole di Chioggia!
Si è disputata ieri 12 maggio 2022 la fase provinciale a cui hanno partecipato oltre a 140 atleti e 15 istituti superiori. Straordinari i risultati portati a casa dai giovani chioggiotti.
Categoria Promozionale Secondo Grado
1° Classificato LICEO VERONESE
2° Classificato ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO
3° Classificato LICEO VERONESE
4° Classificato IPSAR CESARE MUSATTI “MISTO MARE”
Categoria Allievi 1° Classificato LICEO VERONESE
2° Classificato ISTITUTO SALESIANO SAN MARCO
3° Classificato ITIS LEONARDO DA VINCI
4° Classificato IIS L. STEFANINI
Categoria Allieve 1° Classificato LICEO VERONESE
2° Classificato LICEO MORIN
3° Classificato IIS L. STEFANINI
4° Classificato IPSAR CESARE MUSATTI
La consigliera comunale Barbara Penzo commenta il risultato pungolando anche l’amministrazione alla guida della città.
Scrive la Penzo in una nota: “Oltre a condividere la grande gioia e soddisfazione per il risultato raggiunto dai nostri ragazzi credo che sia utile aprire una riflessione sia sulle potenzialità della nostra spiaggia sia sulla necessità di incentivare lo sport attraverso nuove strutture (come pista di atletica e strutture coperte per attività di Beach tennis e Beach volley nel periodo invernale) e il potenziamento di quelle esistenti che sono inadeguate per iniziative di questa portata.
Lasciamoci quindi contagiare da Jesolo che ricordo essersi candidata città dello sport 2025 e investiamo anche noi sullo sport !!!! Non per polemizzare, ma gli emendamenti che avevo portato al bilancio e bocciati dall’amministrazione chiedevano sostanzialmente maggiori risorse alle attività sportive e alle politiche giovanili nella scuola proprio per stimolare una nuova prospettiva e il necessario investimento da mettere in campo.
Gli studenti – atleti che si sono recati a Jesolo hanno dovuto provvedere personalmente anche al il biglietto del mezzo pubblico! Dobbiamo e possiamo fare molto di più”.