- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
- Domenica 30 marzo a Chioggia giornata di recupero del mercato
- Auto nel canale, il sindaco: “Chi ha salvato la vita ai due occupanti merita un encomio”
Gli alunni della Galilei e il gruppo Green Bei insieme per ripulire la spiaggia

Il rispetto per l’ambiente e per la propria città si impara da piccoli, ecco spiegato il motivo della bella iniziativa della scuola G.Galilei di Sottomarina che stamattina ha visto i giovanissimi alunni pulire la spiaggia dai rifiuti abbandonati.
L’iniziativa si doveva svolgere il 22 aprile 2022 GIORNATA DELLA TERRA ma è stata rimandata a causa del maltempo.
Hanno partecipato tutte le classi della scuola secondaria di I grado “G.Galilei” che si sono recate sulla battigia della nostra splendida spiaggia armate di guanti di protezione e sacchi per l’immondizia (gentilmente offerti da Veritas) per raccogliere quanta più plastica possibile cestinandola poi nella maniera corretta e rispettosa del conferimento differenziato dei rifiuti.
Ci racconta il dirigente scolastico Lia Bonapersona: “In questo periodo gli stabilimenti balneari sono già operativi e Veritas provvede alla pulizia mattiniera della battigia, ma il gesto dei nostri ragazzi anche se simbolico (anche se hanno raccolto diverse quantità di rifiuti) è soprattutto significativo di un impegno verso l’ambiente e verso la nostra amata spiaggia.
I ragazzi si sono impegnati (aiutati e coadiuvati dai ragazzi del gruppo Green bei) in particolare nel dare un segnale di rispetto per tutti, grandi e piccini.
E’ fondamentale che ognuno di noi depositi i propri rifiuti nei luoghi deputati, senza deturpare gli spazi che viviamo e senza creare pericoli per i bambini più piccoli o gli animali (pensiamo ai pezzi di vetro o alle sigarette non spente che possiamo trovare sia per le strade che lungo la spiaggia).
Ci auguriamo, come sempre, che l’esempio possa essere un insegnamento (è questo che fa la scuola!) che non si dimentica, mai”!
La dirigente esprime il suo ringraziamento ai ragazzi, ai docenti e al gruppo Green Bei per il lavoro svolto questa mattina e Veritas per la partecipazione e il sostegno all’iniziativa.