- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Meteo: nel week end nuvole con temperature in rialzo

Le previsioni meteo a cura di Riccardo Ravagnan per Chioggiatv.
Se volete essere sempre aggiornati sul meteo iscrivetevi alla pagina Telegram MeteoChioggiaTV.
Sarà un fine settimana decisamente instabile. Un vortice di bassa pressione è in azione sul centro del Mediterraneo e disturba anche le regioni del nord d’Italia.
Ad ovest è presente un campo di alta pressione e il mix tra questi due centri d’azione costituisce nuovamente un canale di ingresso per sabbia sahariana. Almeno 4-5 giorni di instabilità ci aspettano ma vediamo come la perturbazione interessa realmente Chioggia:
Nella notte tra giovedì e venerdì si concentrano la maggior parte dei fenomeni piovosi che andranno ad esaurirsi durante la mattinata di venerdì.
Per venerdì ci attendono ancora venti moderati ma con direzione est – nord est. Leggero calo della temperatura che si stabilisce nel range 13/15 gradi.
Sabato giornata di transizione dove si rileva un aumento della temperatura, un calo della ventilazione fino ad assente ed il cielo si presenta nuvoloso con importanti schiarite nel pomeriggio.
Domenica stabilisce il cambio tra un periodo di instabilità e la rimonta dell’alta pressione. La temperatura si alza in modo deciso e raggiunge anche i 23 gradi con cieli parzialmente nuvolosi al mattino e solo leggere velature nel pomeriggio. Ventilazione quasi assente.
Da lunedì cieli sereni e aumento delle temperature per una fase stabile che interesserà tutta la settimana.