- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Bonus facciate anche per gli alberghi

Dopo il passaggio in Commissione arriva in Consiglio il provvedimento predisposto dall’Amministrazione per permettere anche alle attività alberghiere di Sottomarina di aderire ai benefici fiscali del cosiddetto bonus facciate. Questa possibilità era prevista solo per le zone definite A e B dagli strumenti di pianificazione.
CLAUDIO BULLO presidente commissione urbanistica: “Nella recente commissione in cui abbiamo affrontato il tema della variante per lo sviluppo degli alberghi ci era stato chiesto se fosse possibile assimilare queste strutture a quelle residenziali, abbiamo così chiesto agli uffici di verificare nuovamente questa possibilità che era stata negata negli anni scorsi, sono contento che si sia trovata una soluzione”
MASSIMILIANO TIOZZO Assessore all’urbanistica ed edilizia privata: “Ritengo un passaggio molto importante la delibera che abbiamo portato in Consiglio Comunale grazie alla quale si individua la zona alberghiera di Sottomarina come assimilabile alle zone A e B e quindi da la possibilità di ottenere anche ai proprietari degli alberghi che vogliono abbellire e rimodernare le loro strutture i benefici del bonus facciate con la detrazione del 60%. È una opportunità in più che vogliamo fornire agli imprenditori col fine di riqualificare le loro strutture ed in questo modo valorizzare il patrimonio edilizio privato. La collaborazione tra amministrazione, uffici e categorie economiche è stata la chiave per ottenere un importante risultato”