- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Croce Rossa ha insegnato le manovre salvavita ai giovani dell’Union Clodiense

I Volontari della Croce Rossa Italiana sede di Chioggia sabato sono stati impegnati nell’insegnamento a tantissimi bambini e ragazzi delle squadre giovanili dell’Union Clodiense delle principali nozioni di primo soccorso, utili nella Vita come nel campo.
Spiegano i volontari: “La cultura dell’emergenza e delle manovre salvavita dev’essere patrimonio di conoscenze ed abilità pratiche di tutti.
Se anche solo a poche persone delle oltre 400 presenti ieri, le nostre dimostrazioni di intervento potessero mai servire: questa per Noi è la Vittoria più importante”.
L’iniziativa è stata organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Sede di Chioggia assieme ad Union Clodiense Chioggia Sottomarina 1971 come manifestazione di chiusura della stagione sportiva. Un pomeriggio di divertimento, sport ma anche pieno di nozioni utili per i piccoli atleti.
Ricordiamo tutti durante il campionato europeo di calcio dello scorso anno come un pronto intervento sul campo, con l’uso delle manovre salvavita e del defibrillatore, abbia salvato la vita al giocatore della nazionale danese Eriksen.