- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Rattoppi in Corso del Popolo, il sindaco Armelao: “La sicurezza prima di tutto”

Il sindaco Mauro Armelao risponde al consigliere del PD Montanariello circa i rattoppi con il bitume in Corso del Popolo.
Scrive il sindaco in una nota: “Nella mattinata di ieri, durante il sopralluogo di routine della Polizia Locale presso Corso del Popolo, gli agenti hanno constatato la presenza di alcune lastre della pavimentazione che risultavano essere pericolose. Visto l’afflusso previsto in tarda serata per la festa dei Santi Patroni, è stata avvertita apposita ditta al fine di riparare prontamente la pavimentazione. Non essendo possibile la sostituzione totale dei masegni, l’area è stata messa provvisoriamente in sicurezza tramite l’utilizzo di asfalto a freddo, operazione che viene eseguita a necessità sulle strade asfaltate, così come sulle strade lastricate. Causa la presenza di temperature abbastanza alte, tali rattoppi necessitano di un po’ di tempo per compattarsi e sono stati coperti con della sabbia per una maggiore compattazione”.
Si è trattato quindi di una soluzioni d’emergenza, infatti il sindaco rassicura poi la popolazione: “Tali rattoppi, prontamente eseguiti, sono da ritenersi provvisori (pur esteticamente poco gradevoli ma bensì funzionali) al solo fine di non cagionare insidie ai pedoni, confermando quanto l’Amministrazione Armelao abbia a cuore la sicurezza dei cittadini e dei turisti. Quindi dispiace per il consigliere Montanariello ma ancora una volta ha sbagliato bersaglio.