- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Ritornano le navi da crociera a Chioggia

Fino ad ora sono stati solo pochi e sporadici i casi di approdo a Chioggia di navi da crociera. Una situazione che potrebbe presto cambiare e rappresentare per la città un’importante occasione per lo sviluppo del mercato turistico. Si tratta naturalmente di navi piccole, entro le 50 tonnellate.
In un incontro tra il sindaco di Chioggia Mauro Armelao e il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Fulvio Lino Di Blasio, è stato definito l’accordo per il riordino generale delle aree all’interno dell’Ambito Portuale di Chioggia, il perimetro delle aree portuali e retroportuali di competenza esclusiva del porto e, all’interno di esse, le “aree di interazione porto-città” la cui competenza pianificatoria sarà del Comune.
All’interno di queste basi c’è anche lo sviluppo della crocieristica con l’arrivo della prima nave al porto di Chioggia il 17 giugno.
Il sindaco Mauro Armelao: «Sono felice dell’arrivo delle crociere nella nostra città. La nave ho saputo che starà ormeggiata 36 ore, quindi in 36 ore i nostri turisti potranno visitare la città, andare al mare, mangiar bene e anche dormire in qualche hotel. Chioggia è una città ricca di potenzialità che vanno sfruttate al massimo. Ben vengano le crociere, porteranno sicuramente lavoro un po’ per tutti».
La nave che arriverà A Chioggia alle ore 12 del 17 giugno farà questo Itinerario di crociera: Civitavecchia – Napoli – Messina – Crotone- Bari – Sibenik in Croazia – Chioggia.