- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
San Martino vince il Palio della Marciliana

La contrada di San Martino ha vinto l’edizione numero 32 del Palio della Marciliana.
Una vittoria netta con ben 142 punti, rispetto ai 129 di Sant’Andrea che si è classificata in seconda posizione.
La contrada di San Giacomo è arrivata terza con 127 punti e a seguire, a pari merito, Montalbano e San Michele Arcangelo. Da segnalare anche il tiro migliore che è stato scoccato da Stefano Baldin della contrada di San Michele Arcangelo.
Erano molti anni che la contrada di San Martino non si aggiudicava il Palio, per questo motivo al termine della gara ci sono stati grandi festeggiamenti.
STEFANO BALDIN DELLA CONTRADA DI SAN MICHELE ARCANGELO
La proclamazione dei vincitori, anche quest’anno, è arrivata in diretta nazionale su Rai 3 che ha trasmesso l’intera gara, insieme ad una serie di bellissimi servizi dedicati alla città di Chioggia. Nelle immagini trasmesse i vari momenti di spettacolo che hanno animato la rievocazione storica che per tre giorni ha animato la città con centinaia di figuranti.
LA CAPITANA DELLA CONTRADA DI SAN MARTINO
Due le novità di quest’anno: il coinvolgimento anche di Riva Vena nell’evento e la regata delle vele al terzo nella laguna del Lusenzo.