- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Sottomarina, arrivano i giovani scienziati: laboratori in spiaggia per i ragazzi

Iniziano giovedì 30 giugno alle ore 17.00 gli appuntamenti con giochi e laboratori didattici gratuiti per giovani scienziati rivolti a bambini, ragazzi e famiglie alla scoperta della spiaggia, del mare e di come proteggerli.
Le attività di Educazione Ambientale sono a cura del Centro di Educazione Ambientale del Comune di Chioggia e si inseriscono nell’ambito del conseguimento della Bandiera Blu.
Si svolgeranno presso alcuni stabilimenti balneari o camping di Sottomarina.
Con “La Sabbia Tra le Dita”, questo il nome dell’iniziativa, inizia giovedì 30 giugno al Camping Paradiso, il 7 luglio l’iniziativa si sposta ai bagni Lungomare, il 14 al Centro Astoria, il 21 luglio Camping Tredue ed il 28 presso i bagni Clodia.
Le attività si svolgono tra le ore 17.00 e le ore 18.00.