- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Come legni spiaggiati, il libro di Piergiorgio Bighin a favore di Opera Baldo

Piegiorgio Bighin presenta un progetto molto interessante che lega più realtà della nostra città.
Partiamo dal titolo del libro da lui scritto e recentemente pubblicato intitolato “Come legni spiaggiati”.
Pezzi di legno inutili sulla battigia o sulla spiaggia, se raccolti, ben puliti e rimessi assieme, sono significativi e possono divenire utili per altri progetti. Questa è la storia di un uomo che è stata “raccolto” dalla sua vita di senza tetto ed è diventato il custode di “Opera Baldo”, di un progetto importante. Per dieci anni ha fatto il suo buon servizio presso “Domus Clugiae” a Chioggia. Questo libro parla quindi della rimessa in gioco, del recupero di un uomo proprio come i legni spiaggiati trovati sul bagnasciuga.
I legni spiaggiati, oltre ad aver ispirato il libro, sono diventate opere artistiche. Quando è stato realizzato a Chioggia il locale “Epperte”, gestito dalla cooperativa Impronta con ragazzi speciali, il professor Bighin ha regalato un “Big Fish”, un quadro realizzato proprio con tali legni; su suggerimento dell’architetto che ha seguito i lavori, ha realizzato anche uno skyline di Chioggia nello stesso modo. Entrambi sono esposti nel locale.
Il libro è disponibile al Ristorante “Epperte” in Riva Canal Domenico, presso Domus Clugiae in calle Filippini, presso il Bar Corsino in Corso del Popolo e presso Il Leggio. Il ricavato del libro sarà devoluto ai ragazzi di “Opera Baldo”.