- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
Sagra del Pesce: pienone i primi due giorni, il vento rovina la domenica. Molti i tedeschi.

Sagra del Pesce, una buona partenza venerdì e un ottimo sabato. Presenze invece un po’ sottotono nella giornata di domenica, anche a causa del vento pomeridiano che probabilmente ha fatto rientrare prima del previsto i turisti giornalieri. Da oggi inizia la settimana completa della kermesse che celebra la tradizione gastronomica chioggiotta, con altri sette giorni per far apprezzare i piatti preparati nei vari stand.
Ci racconta Alessia Zennaro dello stand “Un Mare di Bellezza”: “In questi primi giorni molti i visitatori da fuori città, addirittura molti anche stranieri. In particolare netta predominanza di quelli di lingua tedesca”. Per questa settimana non mancheranno all’appello anche i chioggiotti che apprezzano sempre un giro degustativo tra gli stand della città.
Da segnalare gli ottimi affari anche dei ristoranti, quelli affacciati sul corso e i locali in riva Vena avevano tutti i tavoli pieni.
La festa andrà avanti fino a domenica prossima. Vediamo i programma degli spettacoli: questa sera il concerto dei “Truma”, band locale molto apprezzata. Il 12 e il 13 sarà la volta di due concerti di musica classica legati ai corsi internazionali dell’associazione lirico musicale clodiense. Il 14 luglio spazio alla musica di Ligabue con la cover band “senza paura”. Il 15 si potrà ascoltare la musica anni 80 e 90, mentre il 16 è in programma un concerto Gospel. Si chiude il 17 con i “Batisto Coco” con musica caraibica in chiave veneziana.