- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Scacchi spettacolo, Lodici vince la simultanea contro 30 avversari

Nel cuore di Sottomarina sabato sera c’è stata la simultanea di scacchi tra Lorenzo Lodici e trenta avversari che lo hanno sfidato.
Un vero spettacolo che ha coinvolto molti appassionati e curiosi che hanno seguito con attenzione l’evolversi delle varie partite.
L’organizzazione dell’evento è stata curata dal Circolo Scacchistico Clodiense.
Il grande maestro Lorenzo Lodici ha battuto contemporaneamente i suoi 30 sfidanti con un tempo di giocata medio di 6 secondi contro i 3 minuti degli avversari.
Il vicesindaco Daniele Tiozzo Brasiola: “Un’occasione per portare il gioco degli scacchi fuori dalle grandi sale e farlo apprezzare in una delle nostre principali piazze. Molta partecipazione e curiosità per un evento da riproporre”.
Lodici è cresciuto a Chioggia dove ha frequentato l’Istituto d’Istruzione Superiore Giuseppe Veronese, è studente di Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Padova.
Poco meno di un anno fa è diventato il 21 grande maestro della storia degli scacchi italiana.