- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Fuochi d’artificio, Chioggia dà il via a ferragosto

Con i tradizionali fuochi d’artificio Chioggia dà il benvenuto a ferragosto. Alle 23.40 circa ci sarà lo start all’evento che si concluderà proprio con l’inizio del 15 agosto e quindi della giornata più attesa dell’estate.
Cambia parzialmente la location: i fuochi saranno sparati nel lato Nord Laguna del Lusenzo.
Il sindaco, attraverso una nota, ha voluto spiegare i motivi che hanno portato forzatamente a questa scelta: “Tale posizione permette di ottemperare alle prescrizioni di sicurezza e di ordine pubblico della MIT – Provveditorato Interregionale OO.PP. Sezione Polizia Lagunare e Prefettura, per le quali deve essere garantita, tra l’altro, la messa in sicurezza con interdizione al transito e alla circolazione di persone e mezzi dell’intera area a terra interessata dall’allestimento pirotecnico (caricamento sui pontoni delle cariche piriche).
Al termine dello spettacolo pirotecnico, si procederà pertanto alla verifica e alla bonifica dei pontoni che dovranno essere portati immediatamente a terra e liberati al tempo stesso dal materiale pirotecnico residuo”.
Pienone in tutte le strutture ricettive e ci si aspetta l’arrivo di molti visitatori anche da fuori per godersi lo spettacolo.
Questa mattina il sindaco ha fatto un sopralluogo al pontone che farà da base ai cannoncini che spareranno i fuochi d’artificio. “Ho augurato buon lavoro – ha detto Armelao – un saluto doveroso a chi stava lavorando per far divertire grandi e piccini questa notte. Unica raccomandazione, divertitevi con testa, amate la vostra vita e la nostra città”.
Probabilmente il primo cittadino sarà andato anche ad accertarsi che tutto funzioni bene, lo scorso anno un errore tecnico aveva compromesso la perfetta riuscita dell’evento.
Maurizio
16 agosto 2022 at 13:00
Bravi, bravissimi. Grazie