- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
L’appello del sindaco: “Basta vandalismo nei bus, non pensate solo a voi stessi”

Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao pubblica un post pieno di amarezza e delusione per i comportamento di alcune persone che vandalizzano gli autobus, togliendo così qualità ad un servizio che tutti noi come collettività utilizziamo.
“Perché ? Perché tutto questo ? Vi chiedo perché fate questo? Pronti a lamentarci – attacca il sindaco – dei disservizi che alcune volte capitano, ma mai il coraggio di lamentarci di queste situazioni create da qualche persona incivile e create volutamente”.
Armelao pubblica nel post una serie di foto eloquenti che documentano il comportamento incivile di qualche utente dei mezzi pubblici di Arriva Veneto: “Queste foto ritraggono la situazione. Prese usb staccate (rubate) dalle pareti, coperchio riscaldamento staccato, sedili tagliati, martello frangivetro staccato, ecc…
Mi chiedo e vi chiedo… perché tutto questo?
Tutto questo comporta aumento dei costi per la collettività e tutto per colpa dei danneggiamenti gratuiti che spesso ci sono. Lasciate tutto come trovate. Pensate che dopo di voi qualcuno potrebbe aver bisogno di ricaricare un telefono perché magari in attesa di una telefonata urgente. Non pensate solo a voi stessi! Pensate alla collettività, pensate ad amare e rispettare tutto quello che vi circonda. Solo così potremmo fare un salto di qualità enorme e definirci civili. Ve lo chiedo pubblicamente. Basta con questi comportamenti”.