- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
Montanariello PD: “Subito la creazione di un’oasi felina, gattile priorità per la città.

Nel prossimo consiglio comunale si discuterà un ordine del giorno depositato dal Consigliere Dem Jonatan Montanariello, con il sostegno del suo gruppo, per chiedere la creazione di un’oasi felina.
Spiega Montanariello: “Non esiste un luogo dove portare i cuccioli ritrovati, ricoverare o curare i felini nei momenti di degenza dopo essere stati sterilizzati, o semplicemente stanno male. La pazienza dei volontari di fare questo utilizzando spazi privati non deve essere un elemento di cui approfittarsi, anche perchè si tratta di un servizio che sta in capo all’amministrazione comunale”.
Continua: “Piacciano o no gli animali, sono a pieno titolo parte integrante della nostra società e bisogna pensare anche a quelli più sfortunati. Il tema del randagismo è una competenza comunale è già ogni anno, con una convenzione, viene riconosciuta l’assistenza delle colonie feline e la loro cura.”
Conclude Montanariello: “Il sindaco in campagna elettorale più volte ha dimostrato sensibilità nei confronti degli animali, la ritengo una cosa e positiva quindi lo invito a lavorare insieme per il bene della città e ognuno con le sue competenze portare questo importante risultato alla nostra comunità.
Va sempre ricordato che nel momento in cui qualcuno non si occupa del randagismo verrebbe compromessa l’immagine di tutta la città.”
Renè
25 agosto 2022 at 19:23
Mettere subito una tassa (come era nella ex tassa di famiglia) cani e gatti sono un lusso VISTO QUELLO CHE COSTANO E SPORCANO