- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Nubifragio di giovedì, gravi danni anche ai salesiani

Anche i salesiani a Chioggia sono stati pesantemente colpiti dal nubifragio che ha investito la città giovedì quasi all’ora di pranzo.
Il direttore dei Salesiani don Claudio Parolin parla di circa 30-40 mila euro di danni secondo una prima stima.
“Dieci minuti di vento ed acqua – ha detto Parolin in una intervista ad una tv locale – hanno sventrato un abbaino, hanno fatto scoppiare dei controsoffitti e l’acqua è entrata in uffici e stanze. Sventrata la copertura della palestra e danni anche alla campana”.
Il sindaco di Chioggia ha fatto visita ai salesiani e poi lanciato via social un invito alla solidarietà: “Se c’è qualche artigiano o privato che può aiutarli a sistemare la situazione li contatti direttamente”.