- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Prefetto di Venezia alle forze di polizia: programmare servizi mirati di controllo del territorio

Il sindaco Mauro Armelao, come anticipato nei giorni scorsi, ha incontrato questa mattina, unitamente all’assessore al decoro urbano Tiozzo Massimiliano, il Prefetto di Venezia dott. Vittorio Zappalorto durante il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. È stato convocato su richiesta dello stesso primo cittadino di Chioggia.
Scrive Armelao in una nota: “Ho relazionato con precisione le problematiche che la nostra città sta avendo, le zone maggiormente a rischio e che hanno visto continui interventi delle forze di polizia: zona capo est, zona piazzale Europa, zone del lungomare e passeggiata del Lusenzo.
Chiaramente ho specificato tutte le azioni che questa amministrazione comunale sta mettendo in campo, tra queste l’assunzione di 7 agenti entro l’inizio del 2023. Queste assunzioni consentiranno di attivare il terzo turno fino all’una di notte la prossima stagione estiva. Previsto anche il potenziamento del sistema di video sorveglianza anche nelle frazioni e l’installazione di due telecamere in piazzale Europa. Il prefetto si è dimostrato da subito comprensivo e per questo ha sollecitato le forze di polizia presenti di rapportarsi con il comando di polizia locale di Chioggia al fine di organizzare servizi mirati di controllo del territorio coinvolgendo tutte le forze di polizia a supporto dell’attività della polizia locale”.
Il sindaco ha ribadito l’assoluta volontà di collaborare con le forze di polizia presenti sul territorio al fine di arginare questi fenomeni di vandalismo/bullismo che destano preoccupazione nella popolazione.
Annuncia Armelao: “Nei prossimi giorni ci sarà una programmazione degli interventi da fare. A conclusione dell’incontro – prosegue il sindaco – ho evidenziato come la nostra località, ma la stessa cosa vale per tante altre, ha bisogno di un reale aumento dell’organico delle forze di polizia da destinare al controllo del territorio. Ai primi anni 2000 arrivavano 25 aggregati della polizia a Chioggia e 50 a Jesolo, ora da tre anni a Chioggia non vi sono rinforzi mentre a Jesolo ne mandano solo 12”.