- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Riserva naturale LIPU Ca’ Roman, un successo la visita guidata

I volontari della Riserva naturale Lipu Ca’Roman hanno proposto anche quest’anno una visita guidata serale dell’oasi alla scoperta dei canti degli uccelli notturni e dei residuati bellici, spiegati dallo storico Massimo Giacomazzo.
Durante la cena al sacco in spiaggia, c’è stato poi l’appuntamento con l’astronomo Mattia Prendin che ha parlato del fenomeno delle stelle cadenti.
La partecipazione di ben 280 persone, è stata ben oltre ogni aspettativa.
I visitatori all’andata hanno dovuto distribuirsi in ben tre battelli e di conseguenza le visite sono partite scaglionate. Anche per il rientro le persone si sono suddivise in più battelli fino a prendere quello della mezzanotte.
Vista l’esperienza di quest’anno e il successo dell’iniziativa, i volontari hanno già anticipato che la modalità di visita scaglionata sarà anche nei prossimi anni quella scelta per dare il miglior servizio ai visitatori.