- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Un magazzino per la lavorazione delle vongole è stato sequestrato a Chioggia

La Sezione Navale della Guardia di Finanza ha scoperto un centro abusivo di lavorazione e spedizione di vongole all’interno di un magazzino a Chioggia.
L’attività era priva di ogni autorizzazione prevista dalla legge e dei requisiti igienico-sanitari richiesti per questo tipo di attività.
All’interno del magazzino, inoltre, sono stati trovati 540 kg di vongole veraci frutto delle battute di pesca notturne in zone precluse, pronte ad essere commercializzate. Presenti anche macchinari ed utensili utilizzati per la vagliatura del pescato. Il prodotto ittico ed il magazzino sono stati sottoposti a sequestro.
Nel corso di altri controlli la guardia di Finanza ha poi intercettato nei canali di Chioggia un natante, il cui occupante era impegnato nel trasporto di 685 chili di vongole veraci, verosimilmente frutto di battute di pesca effettuate tra sabato e domenica, privi della documentazione sanitaria sulla provenienza e la sua tracciabilità, anch’essi sottoposti a sequestro.