- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Campionato italiano tiro alla balestra, Chioggia è terza

I balestrieri di Chioggia sul podio del Campionato italiano di tiro alla balestra antica da banco che si è svolto in città nell’ultimo fine settimana.
A vincere è stata la Compagnia Balestrieri di Terra del Sole che ha conquistato il tricolore. Era l’edizione numero 36 del Campionato italiano che ha portato in città 340 persone arrivate da tutta Italia per partecipare all’evento.
La “L.I.T.A.B”, Lega Italiana Tiro alla Balestra, vede infatti come aderenti oltre a Terra del Sole le città di Pisa, Assisi, Ventimiglia, Montefalco, Gualdo Tadino, Lucca Norcia, Amelia, Chioggia, Iglesias, Prarostino, Volterra.
I romagnoli si sono portati a casa il trofeo per la dodicesima volta, non vincevano dal 2016. Hanno realizzato un totale di 336 punti contro i 317 di Roccapiatta Prarostino e i 309 di Chioggia.
Da segnalare l’ottimo Riccardo D’Ambrosio, il chioggiotto nella gara individuale ha colto il secondo posto.
Tra i momenti più belli della manifestazione, che si è svolta tra sabato e domenica, la spettacolare sfilata lungo Corso del Popolo di tutte le città partecipanti con l’accompagnamento di tamburini, sbandieratori e musici.