News
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
Domenica 25 settembre c’è la Giornata del Donatore Avis
Scritto da ChioggiaTV il 5 settembre 2022 alle 13:09

Domenica 25 settembre ritorna l’appuntamento con la Giornata del Donatore arrivata alla 63esima edizione.
Une festa dedicata a tutti i donatori che ogni anno compiono questo gesto solidale a favore di tanti pazienti. Un vero e proprio supporto strategico per tutti i sistemi sanitari nazionali.
La Giornata oltre ad essere l’occasione per ringraziare i donatori di sangue, serve anche a creare una più ampia consapevolezza pubblica della necessità di una donazione di sangue regolare e non retribuita.
Il programma della giornata si apre alle 08.50 del mattino con il raduno degli Avisini e delle autorità presso Campo Marconi e con la partecipazione della marchin’ band DISCOstajare Streetband.
In corteo si procederà verso il monumento dell’Avis per depositare un corona.
Alle 09.30 la Santa messa celebrata a San Giacomo. Al termine verrà deposta una corona al Monumento dei caduti e poi il corteo si dirigerà verso Piazza Granaio per l’esibizione della band.
Alle ore 11.15 ci sarà la premiazione degli Avisini Benemeriti presso l’Auditorium Comunale San Nicolò con il saluto del presidente Boscolo Nevio Cappon e delle autorità presenti.
All’una e un quarto circa il pranzo sociale all’Hotel Real.