- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Chioggia, festa della Marina, si potrà visitare anche un sommergibile

Quattro giorni di festa con la Marina Militare, arriva a Chioggia l’evento Se77e Mari. Sarà un lungo fine settimana all’insegna dell’amore per il mare.
Organizzata dal Comune di Chioggia in collaborazione con Marina Militare Italiana, la manifestazione vedrà due protagonisti d’eccezione: il sommergibile Romeo Romei e la nave idro-oceanografica Aretusa, entrambi della Marina Militare, visitabili gratuitamente da sabato a lunedì.
I due mezzi faranno il loro arrivo a Chioggia venerdì mattina scortati dal corteo di imbarcazioni civili e salutati dagli alunni delle scuole di Chioggia. I 130 bambini del plesso Todaro con i loro insegnanti attenderanno i mezzi in Diga, per salutarli sventolando il tricolore, mentre gli altri saranno al porto per dare il benvenuto.
Lo start ufficiale all’evento venerdì alle 17 con i saluti del sindaco Mauro Armelao; alle 18 saranno inaugurate due mostre: una alla chiesetta dei Rossi-Santissima Trinità, con i modellini delle unità navali della Marina, e l’altra a palazzo delle Figure con opere del celebre pittore di soggetti di marina Allan O’Mill.
Molti gli eventi in programma. Inoltre, di fronte al municipio, per tutta la durata della manifestazione, campeggerà un truck con all’interno un videowall per conoscere il mondo della Marina Militare. La banda della Marina animerà le giornate.
Domenica, alla presenza del capo di stato maggiore della marina, Enrico Credenino, del vescovo Gianpaolo Dianin, e con l’intervento dell’assessore alla cultura Elena Zennaro sarà ricordata la figura del comandante Todaro, con l’apposizione di una targa di fronte alla scuola che ne porta il nome. Alle 17 di fronte al palazzo Municipale la premiazione del trofeo nautico Todaro organizzata dal circolo nautico Chioggia.
La manifestazione si chiude lunedì mattina con la visita delle scuole alle unità navali.
Sonia
11 ottobre 2022 at 14:18
Buongiorno, quali sono i giorni e gli orari per la visita al sommergibile? Bisogna prenotare?
Grazie
Cinzia
12 ottobre 2022 at 14:53
Buongiorno
Quali sono gli orari per domenica. Sono a pagamento e se bisogna prenotare
Grazie
Annamaria
12 ottobre 2022 at 20:39
Sono interessata per gli orari di visita di domenica. Grazie
Paolo pitacco
13 ottobre 2022 at 07:16
Sono interessato a visitare il sommergibile romeo romei . Mi date l orario della visita in qnt vengo da trieste
Giuseppe
13 ottobre 2022 at 23:33
Buonasera volevo venire con i figli uno da 6 e uno da 10 ,ci sono problemi x visitate il sottomarino?? Posso sapere gli orari di sabato o domenica, grazie mille.dove sono ormeggiati?
Raffaele ciani
14 ottobre 2022 at 07:03
Buongiorno vorrei visitare il sommergibile romei Romeo nella giornata di sabato è possibile sapere gli orari e se bisogna prenotare è come prenotare grazie
Maurizio Cesaretto
14 ottobre 2022 at 22:18
Buongiorno vorrei visitare il sommergibile sabato mattina, potete per cortesia indicarmi gli orari di visita, se occorre prenotare e come prenotare.
Grazie mille.
Maurizio Cesaretto
14 ottobre 2022 at 22:20
Buongiorno vorrei visitare il sommergibile sabato mattina.
Potete per cortesia indicarmi dov’è ancorato, gli orari di visita, se occorre prenotare e come prenotare.
Grazie mille.
Luca Mengoli
16 ottobre 2022 at 08:46
Buongiorno. Dove si può visitare il sommergibile?
Stefani
16 ottobre 2022 at 18:30
Uno schifo!! Bambini in coda per ore e non riuscire a vedere nulla arrivavano amici,amici di amici e le persone in fila da ore in attesa alle 15.30 di sabato dovevano ancora entrare . Noi come altri abbiamo rinunciato e ce ne siamo andati. Ripeto una disorganizzazione totale,inefficienza una cosa vergognoso , purtroppo non avevo pensato che siamo in italia